I voucher per il lavoro occasionale abrogati pochi mesi fa potrebbero riapparire a breve , con nomi diversi e prezzo leggermente piu alto, grazie agli emendamenti della conversione in legge della manovra correttiva (DL m. 50 2017) .
Alcune proposte per la sostituzione dei vituperati (ma anche rimpianti) voucher lavoro dell’Inps per regolamentare le prestazioni di lavoro occasionale sono state avanzate praticamente da tutti i partiti in Commissione Bilancio all Camera e potrebbero quindi trovare posto nella fase di conversione in legge del decreto 50 2017. La data è fissata al 23 giugno 2017 pena la decadenza del decreto.
Le diverse proposte si differenziano leggermente specialmente nel nome: ” card”, “coupon “, “libretto lavoro” ma hanno in comune ancora la forma e soprattutto la sostanza: buoni lavoro prepagati a prezzo fisso, in genere aumentato da 12 a 10 euro , rispetto ai voucher , utilizzabili solo dai privati, tipicamente per il lavoro in ambito familiare come lavoro domestico, ripetizioni ai figli, giardinaggio ecc.. , riservati a prestatori di lavoro della norma originaria (legge Biagi) studenti pensionati disoccupati.. oppure anche agli enti no profit, per prestazioni di servizi in occasione di manifestazioni pubbliche nei piccoli Comuni.
Vediamo alcune proposte nello specifico:
Per sostituire i voucher, Alternativa Popolare (ex UCD) propone dei “coupon per il lavoro breve” mentre la Lega propone una «card» per il lavoro ;
il PD chiede di introdurre un «libretto famiglia» , acquistabile in via telematica sul sito Inps oppure alle Poste . composto di buoni con retribuzione oraria fissata in 12 euro con un tetto annuo di 5mila euro complessivo o 1500 dallo stesso datore di lavoro, per chi lavora . Anche la famiglia utilizzatrice potrebbe usufruire di buoni per un massimo di 7500 euro annui.
Per Sinistra italiana invece i buoni dovrebbero valere ancora 10 euro l’ora, ma con il limite per chi li riceve di 40 giorni e massimo 2500 euro di compenso,;
I 5 Stelle a loro volta propongono un nome diverso «chéque» e un valore che arriva a 15 euro.